Interventi di manutenzione periodica
La manutenzione della barca a vela va portata avanti con costanza e frequenza regolare, per avere la certezza di mantenere la barca in salute e di navigare in sicurezza. Se si fa un uso intensivo della barca, è buona norma eseguire controlli periodici, soprattutto in preparazione di lunghi viaggi.
La carena va controllata almeno una volta all’anno, per assicurarsi che tutte le componenti sotto il livello dell’acqua siano in buono stato. La carena va lavata, riparata se ci sono dei danni, e rifatto il trattamento antivegetativo.
L’albero è una delle parti vitali della barca a vela, la cui manutenzione è fondamentale per la sicurezza: i suoi componenti infatti sono soggetti, come tutti gli altri, ad usura e corrosione.
Le vele vanno tolte, lavate, riparate se necessario, e riposte in un luogo asciutto per il rimessaggio invernale.
Le attrezzature di coperta devono essere curate e revisionate. Timonerie, winch, bozzelli, avvolgifiocco, pulegge, drizze, scotte, e tutto il resto delle manovre… per saperne di più sulla manutenzione della tua barca a vela, contattaci!
